Accedi al tuo account

Se sei già registrato accedi al tuo account con le tue credenziali.

Registrati

Creare un account è semplicissimo. Grazie al tuo account potrai monitorare la consegna dei tuoi acquisti, gestire i tuoi dati personali, beneficiare di offerte esclusive e molto altro.

Crea il tuo account
close

risultati ricerca

close
Il carrello è vuoto
LEO.LEO14M

San Leonardo Vigneti delle Dolomiti IGT 2014 Magnum Legno - San Leonardo

€160,00

    Prezzo 22% IVA inclusa, spese di spedizione escluse

    Disponibilità
    Prodotto non disponibile
Share
  • Descrizione

    Il San Leonardo è il vino più celebre e rappresentativo della prestigiosa Tenuta San Leonardo, la cui produzione fu inaugurata con la storica vendemmia del 1982. Si tratta di un vino di taglio bordolese: prende vita da un selezionato assemblaggio di vini proventi da diverse uve, vinificati e maturati separatamente, come i migliori Bordeaux. L’uvaggio è composto da Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, a cui si aggiunge il Carmenère, un vitigno internazionale introdotto nella Tenuta a fine ‘800 e riscoperto in tempi recenti. Delicati sentori speziati dovuti all'affinamento in barrique valorizzano un corredo aromatico giocato su note vegetali e fruttati, balsamiche e floreali. Al palato è pieno, caldo, avvolgente e lunghissimo, sorretto da un'armonica e giovanile freschezza.

    CARATTERISTICHE

    Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
    Vitigni: Cabernet Sauvignon, Carménère, Merlot
    Regione: Trentino (Italia)
    Gradazione: 13.0%
    Formato: Bottiglia 1,5 LT in cassetta legno
    Vigneti: Vigne di 20-50 anni, con una densità 6.600 ceppi per ettaro e una resa di circa 50-60 q.li/ha
    Affinamento: Almeno 3 mesi in vasche di cemento, 18-24 mesi in barrique, poi almeno 12 mesi in bottiglia
    Filosofia produttiva: Lieviti indigeni
  • Recensioni (0)

    Nessun commento per questo prodotto.

Scrivi il tuo commento


*
star
Il campo 'Voto' è obbligatorio
Voto medio (/5)
*
Il campo 'Nome' è obbligatorio
*
Il campo 'messaggio' è obbligatorio